Le Petit Gourmet-0

Le Petit Gourmet-1

Le Petit Gourmet-2

Le Petit Gourmet-3

Le Petit Gourmet-4

Le Petit Gourmet-5

Le Petit Gourmet-6

Le Petit Gourmet-7

Le Petit Gourmet-8

Le Petit Gourmet-9

Le Petit Gourmet-10

Le Petit Gourmet-11

Le Petit Gourmet-12

Le Petit Gourmet-13

Il bar con cucina “le petit Gourmet” nasce dalla volontà della famiglia Ciceri di affiancare allo storico locale un nuovo spazio con una formula aggiornata per estendere la loro tradizione  ad un pubblico più vasto e giovane. Gli ambienti sono stati quindi scelti per la posizione in centro alla città di Meda e per la vicinanza a importanti aree di parcheggio.

A livello progettuale quindi ci si è mossi cercando nell’architettura e nelle soluzioni di esprimere in modo analogico la cortesia e la qualità del servizio che da sempre contraddistinguevano lo storico locale.  Le soluzioni progettuali hanno fatto un passo indietro e sono diventate il supporto e la sottolineatura delle caratteristiche dei titolari nel tentativo quasi di farne un ritratto. Tra le tante caratteristiche da ricordare, il prevalente uso dei  bianchi per le coloriture e le finizioni, in modo che i colori siano espressi solo dagli allestimenti e dal colore dei cibi; il retro bancone realizzato come una grande libreria in cui mostrare ed esporre alcune delle importanti etichette della cantina. Il bancone bar che separa la zona pubblica da quella privata è concavo per rappresentare anche a nella forma l’idea di accoglienza.

Un cenno particolare merita l’uso delle fonti luminose che si presentano sempre indirette e mediate e che  consentono svariati scenari:  da atmosfere più soffuse ad una luminosità diffusa. La luce serve anche risolvere i problemi posti dalla difficolta dell’ambiente, infatti il pilastro in C.A. da elemento da dissimulare , diventa  etero e  leggero attraverso un “trucco” ottenuto illuminando un rivestimento tessile. Tale “colonna di luce” diventa il fulcro sia dello spazio che del bancone e maschera/mitizza l’entrata del cameriere con il cibo verso la sala degli ospiti.

La sala si presenta molto piccola e intima caratterizzata da un soffitto di “nuvolette” luminose. Lo spazio del locale complicato e irregolare, acquisisce una dimensione  più importante  attraverso  gli sviluppi diagonali ed un uso sapiente degli specchi.

Il locale è stato allestito completamente fin negli elementi più piccoli, per questo motivo anche la grafica del locale e delle liste è stata coordinata e realizzata ad hoc.

Year 2017

Work started in 2011

Work finished in 2017

Main structure Mixed structure

Client Due C. snc di Ciceri Massimo e Andrea

Status Completed works

Type Bars/Cafés / Restaurants / Interior Design / Custom Furniture / Lighting Design / Graphic Design / Furniture design