zona di consumo al bancone

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-1

ingresso con bancone

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-3

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-4

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-5

decoro a parete

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-7

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-8

vista frontale del bancone e del retrobanco

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-10

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-11

Soppalco: zona relax e di coworking

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-13

Soppalco: zona relax e di coworking

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-15

Vista dalla scala del locale

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-17

Dettaglio sospensioni sul bancone

Feel Rouge Café, Parco di Ternate (Varese)-19

L’ambientazione del Feel Rouge Cafè vuole essere fresca, dinamica, giovane, allegra, divertente, perfettamente coerente al contesto del Parco in cui si trova, quasi ne fosse il prosieguo naturale. Il linguaggio degli interni  è suggerito dunque e permeato dall’ambiente che lo circonda.

Con questo presupposto si è progettato  il mood delle atmosfere, degli arredi, delle decorazioni e degli accessori.

Feel Rouge Cafè si rivolge ad un target differenziato e preciso; i fruitori del parco sono sportivi , famiglie con bambini, giovani, impiegati durante la pausa pranzo. Dunque un target dinamico, attento al benessere e allo stile di vita sano, impegnato in situazioni lavorative o accompagnato da bambini con desiderio di divertirsi e di  esprimersi.

L‘offerta proposta e il contesto pensato sono caratterizzati per questo motivo da un’atmosfera attenta alle varie esigenze di ogni fascia di fruizione.

Così le diverse aree di consumo di suddividono in banco bar caffetteria e gelateria per un consumo veloce,  sedute al bancone, per un consumo dinamico, sedute con divanetti, per un consumo  comodo e tranquillo, area Kids, per dare sfogo alla creatività infinita dei bambini, zona di co-working, lettura e relax (prevista sul soppalco, con vista parco) per fruire di un’ambientazione privilegiata e al tempo stesso attrezzata.

Per creare un ambiente confortevole e piacevole e allo stesso tempo coerente con gli esterni, sono stati scelti  materiali naturali e toni di colore che si rifanno alla natura.

Si passa dunque dal rovere del rivestimento del bancone, con orientamento delle venature alternate per ottenere un effetto ricercato, al ferro tinto bianco delle mensole a parete, che hanno l’intento di evocare le gabbiette degli uccellini.

(naturalmente vuote, gli uccellini hanno conquistato la loro libertà…).

L’illuminazione è stata studiata per avere diversi “piani” di illuminamento, così da garantire un comfort visivo dato da una’equa distribuzione della luce. Toni d’accento sono stati posti sulle zone operative e sulle pareti decorate.  Nelle zone di consumo sono stati previsti elementi luminosi ironici che fanno luce puntuale sui tavoli.

Sopra al bancone, infine, sono state scelte sospensioni in legno naturale che rievocano con la loro forma sinuosa delle foglie sospese

Le atmosfere sono impreziosite dai decori a parete che riconducono ad ambientazioni verdeggianti e tropicali, con un fulcro d’impatto che  è uno splendido fiore , il PAPAVERO, dal quale si srotola il filo rosso che fluisce morbido ed elegante sulle superfici, filo conduttore del Mood.

Infine, La tipologia delle sedute scelte e i grandi banchi favoriscono  le occasioni di convivialità e aggregazione

Year 2017

Work started in 2017

Work finished in 2017

Status Completed works

Type Parks, Public Gardens / Bars/Cafés / Interior Design / Custom Furniture / Lighting Design / Furniture design