Struttura ricreativa BAR - RISTORANTE nel complesso sportivo-0

Struttura ricreativa BAR - RISTORANTE nel complesso sportivo-1

Struttura ricreativa BAR - RISTORANTE nel complesso sportivo-2

Struttura ricreativa BAR - RISTORANTE nel complesso sportivo-3

Struttura ricreativa BAR - RISTORANTE nel complesso sportivo-4

Struttura ricreativa BAR - RISTORANTE nel complesso sportivo-5

Struttura ricreativa BAR - RISTORANTE nel complesso sportivo-6

Struttura ricreativa BAR - RISTORANTE nel complesso sportivo-7

Struttura ricreativa BAR - RISTORANTE nel complesso sportivo-8

Il complesso “Prato Grande” sorge all’interno del comune di Garlate e da anni si pone come un centro all’avanguardia per lo sport e il benessere.

Il progetto si inserisce in un più ampio contesto di riqualificazione di tutta l’area, nell’equilibrio fra impianti moderni e ambiente naturale.

– Vicinanza al lago e ottima vista panoramica.

– Posizionamento delle strutture in una zona leggermente sopraelevata rispetto al livello del lago: dalla piscina i canneti non intralciano la vista panoramica sul lago e le montagne che lo circondano.

– Riservatezza della zona degli impianti grazie alla presenza dell’albergo e di strutture poste tra la Via Statale e l’area Prato Grande, in grado inoltre di schermare il rumore proveniente dalla strada.

– Raggiungibilità dell’area sia via terra che via lago, con relativo parcheggio e molo di attracco.

– Estensione limitata della zona aperta intorno alla piscina, il terreno inoltre verso il lago scende velocemente per portarsi al livello della sponda.

– Presenza del canneto che impedisce la vista panoramica dal livello del terreno più vicino alla sponda del lago.

– Ingresso poco visibile dalla strada principale: gli utilizzatori dell’area sono solo coloro che sono già a conoscenza dell’esistenza della stessa.

– Impossibilità per il centro di gestire aumenti di utenza improvvisi e incontrollati.

– Inutilizzabilità delle strutture esterne durante la stagione invernale.

– Illuminazione solare ottima e garantita lungo tutto l’arco della giornata.

– Clima mite e favorevole grazie all’influenza del lago.

– Posizione del centro sportivo in una zona con elevate potenzialità turistiche, grazie al patrimonio storico e paesaggistico del comune di Garlate.

– Presenza della darsena per l’attracco del centro nautico.

– Possibilità di sviluppare il turismo in collaborazione con l’albergo adiacente.

– Zona periferica e conseguentemente tranquilla e poco inquinata, ma comunque vicina alla zona centrale e turistica di Lecco (5-10 minuti di viaggio in auto) e comoda da raggiungere anche dalle province limitrofe, grazie alla vicinanza con la superstrada.

Nessuna possibilità di agire sulla fascia del lungolago (canneto), in quanto vincolata.

– Presenza a lato degli impianti sportivi del rimessaggio, potenzialmente fastidioso acusticamente e visivamente per gli utilizzatori dell’area.

– Presenza di una fabbrica a destra della piscina esterna, che rovina la vista naturale. Inoltre il capannone a destra della piscina esterna risulta essere in vendita, ciò implica che non si sa chi sarà il proprietario in futuro e di conseguenza nemmeno le attività che vi si svolgeranno.

– Limitate possibilità di espansione oltre i confini della Prato Grande.

Il ristorante è facilmente accessibile dal centro sportivo e dalla piscina all’aperto. Dalla sala ristorante si gode della vista panoramica, mentre cucine e servizi sono rivolti verso il centro nautico.

Bilancio ecologico positivo: il costo per la lavorazione e per la produzione è contenuto.

Grazie alla sua lavorazione in lamiera continua, è particolarmente adatto alla copertura di superficii irregolari e sinuose.

– Si tratta di pareti spesse e massicce con straordinarie capacità di isolamento garantite dalle caratteristiche fisiche del legno, elevato accumulo di calore con riduzione dei costi di riscaldamento.

Type Bars/Cafés / Restaurants / Leisure Centres